Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere

26 novembre 2016 - 2 maggio 2017

A cura di Domenica Primerano e Riccarda Turrina

Fratelli e sorelle. Racconti dal carcere è l'esposizione che il Museo Diocesano Tridentino ha organizzato in occasione del Giubileo straordinario della Misericordia e nell'anno delle celebrazioni di Utopia 500, progetto promosso dalla Casa Editrice il Margine.

La mostra, che ha ricevuto il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Trento, intende aprire uno spiraglio sulla realtà del carcere, un luogo “altro”, spesso distante dall’esperienza quotidiana. Senza avere l’ambizione di spiegare o documentare la vita all'interno di un penitenziario, l'esposizione invita i visitatori a riflettere su un tema tanto attuale quanto complesso.

Partendo dalle visionarie Carceri di Giovanni Battista Piranesi e passando attraverso le immagini di fotografi, registi e pittori contemporanei, il visitatore viene gradualmente introdotto in quel mondo 'a parte' rappresentato dal carcere. Un mondo fatto di spazi, immaginati o reali, abbandonati o vissuti; di silenzi, rumori, parole, ricordi, voci e racconti.

Oltre alle celebri incisioni di Giovanni Battista Piranesi, la mostra ha proposto fotografie, video e dipinti di artisti contemporanei: Silvia Camporesi, Melania Comoretto, Luca Chistè, Fabio Maione, Barbara Cupisti, Juliane Biasi Hendel, Sergio Damiani, Sergio De Carli.


Acquista il catalogo >