Attività per le scuole

L'attività didattica avrà inzio lunedì 3 ottobre 2022 e si concluderà venerdì 9 giugno 2022.

Anche per il nuovo anno scolastico, le nostre attività dedicate alle collezioni permanenti e alle mostre temporanee si potranno svolgere in presenza in museo o all’aperto, si avrà inoltre la possibilità di partecipare a percorsi itineranti e a laboratori creativi. Nella nostra offerta non mancheranno anche i percorsi online e i percorsi in classe.

Potete  scaricare la brochure digitale Scoprilmuseo. Percorsi didattici per la scuola in formato pdf, dove potete trovare tutte le proposte didattiche, le iniziative per docenti e le varie informazioni →  Scoprilmuseo 2022-2023

Come di consueto siamo pronti a offrire la nostra consulenza agli insegnanti, ad attivare progetti in partenariato, a fornire informazioni più dettagliate, ad accogliere proposte, suggerimenti, critiche. Vi invitiamo a contattarci via mail (servizieducativi@mdtn.it) o telefonicamente (0461 891311 – 0461 234419). Poter dialogare costantemente con voi ci aiuterà a crescere!


➺ Orari

I percorsi si effettuano nelle giornate di lunedì, mercoledì, giovedì, venerdì e sabato dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Le attività hanno una durata compresa fra le due e le tre ore. Le attività in classe e online si svolgeranno in orario scolastico.

➺ Modalità di prenotazione 
Le prenotazioni si effettuano a partire da lunedì 26 settembre 2022 inviando una email all'indirizzo prenotazioni@mdtn.it o contattando telefonicamente i Servizi educativi ai numeri 0461.234419 e 0461.891311 il lunedì, mercoledì e giovedì: 10.30  12.30 / 14.30  15.30; il martedì e il venerdì: 10.30  12.30.
Telefonando in giorni e/o orari diversi da quelli indicati non sarà garantito il servizio. La segreteria didattica non è operativa durante i periodi di sospensione delle attività scolastiche previsti dal calendario provinciale.

➺ Conferma prenotazione
Per confermare l’attività prenotata è sufficiente rispondere alla mail che i Servizi educativi invieranno come promemoria di quanto concordato precedentemente.


➺ Disdetta prenotazione
Nell'impossibilità di partecipare Dal percorso prenotato, si dovrà disdire l'incontro inviando per mail (prenotazioni@mdtn.it) il relativo modulo scaricabile qui > Modulo disdetta prenotazione. Qualora, una volta confermata l'attività, la disdetta non venisse comunicata con un preavviso di almeno 48 ore, il museo riterrà valida la prenotazione e addebiterà alla scuola una tariffa compensativa pari a € 30,00 per ciascun incontro.
Qualora la mancata partecipazione fosse dovuta a imprevedibili problemi sanitari collegabili al Covid-19, il museo non addebiterà alla scuola alcun costo. Naturalmente l’insegnante è comunque tenuto a segnalare per tempo l’impossibilità a svolgere il percorso.

Tariffe
L'ingresso al museo è gratuito per studenti e tre accompagnatori. Tariffa ad alunno per servizio didattico svolto nelle modalità previste:

Per gruppi-classe composti da almeno 11 studenti:
€ 2,50 ad alunno per i percorsi di ricerca e i percorsi in città
€ 4,00 ad alunno per i percorsi in classe e i percorsi laboratoriali

Per classi o gruppi formati da un numero pari o inferiore a 10 studenti si prevedono le seguenti tariffe forfettarie applicabili a tutte le modalità previste:

€ 30,00 per i percorsi di ricerca e i percorsi in città
€ 40,00 per i percorsi in classe e i percorsi laboratoriali

Agevolazioni tariffarie per utenti con disabilità
Il museo garantirà la gratuità delle attività didattiche agli alunni che possiedono una certificazione di invalidità; per richiedere tale agevolazione è necessario inviare via mail (prenotazioni@mdtn.it) un’autodichiarazione. In assenza di tale documentazione non sarà possibile riconoscere alcuna agevolazione.

Richiesta fattura
Qualora la scuola richiedesse fattura, sarà necessario compilare il modulo reperibile su questo sito entro e non oltre la data di svolgimento dell’attività.
Si invita a richiedere l’emissione della fattura solo se strettamente necessario compilando tutti i campi dell’apposito modulo utili per una corretta emissione.

Per una visita in sicurezza
Per poter garantire la miglior tutela di studenti e insegnanti, il Museo Diocesano Tridentino ha attivato le necessarie misure di sicurezza per il contenimento del Covid-19: rispetto delle distanze di sicurezza, sanificazione dei locali, presenza di apposita cartellonistica e gel igienizzante lungo il percorso di visita.

Alla luce del costante evolversi della situazione emergenziale, si invitano gli insegnanti a prendere visione di eventuali aggiornamenti alle linee guida esistenti tramite i canali d’informazione istituzionali scolastici.


Ulteriori informazioni

I percorsi che prevedono l'ingresso in Cattedrale potrebbero subire modifiche dovute alle esigenze liturgiche, soprattutto in occasione delle festività natalizie e pasquali.