Museo Diocesano Tridentino x Google Arts & Culture
Il Museo Diocesano Tridentino insieme a Google Arts & Culture porta online le opere e le collezioni del proprio patrimonio artistico
Il Museo Diocesano Tridentino entra a far parte di Google Arts & Culture, la piattaforma tecnologica sviluppata da Google per promuovere e preservare la cultura online, con una Collezione digitale di oltre 170 opere.Tra i compiti istituzionali del Museo Diocesano Tridentino rientra la promozione e valorizzazione della sede museale e un obiettivo prioritario consiste nell’abbattimento delle barriere fisiche e cognitive per garantire una migliore fruibilità delle collezioni in esse conservate, avvalendosi anche di tecnologie mediatiche avanzate come le piattaforme esistenti sul web, nello specifico Google Arts & Culture.Grazie al progetto Google Arts & Culture il Museo Diocesano Tridentino è ora a portata di mouse: le opere condivise sulla pagina sono alcune delle più rappresentative della collezione e del percorso museale. Tra le principali:● Congregazione generale del concilio di Trento di Elia Naurizio;● Santa Chiara di Giovan Battista Moroni;● Il ciclo Arazzi della Passione di Cristo di Pieter van Edinghen, detto van Aelst;● Pianeta rossa in damasco broccato di Manifattura italiana;● Polittico ad ante mobili di Bottega trentina.Sono state inoltre create delle storie volte all'approfondimento di alcune tematiche principali del Museo, come Il concilio di Trento e San Vigilio, di alcune particolari sezioni, come La scultura lignea e Il tesoro della Cattedrale, e un focus sul Ciclo di arazzi di Van Aelst.Il Museo Diocesano Tridentino e Google invitano gli utenti a vivere un’esperienza interattiva, dinamica e immersiva per scoprire le opere più significative della collezione museale.