Il patrimonio storico artistico di cui il Museo Diocesano Tridentino è custode rappresenta per la comunità cristiana un prezioso tesoro di fede e spiritualità. Non è facile saper leggere le testimonianze artistiche del passato e comprendere i significati profondi che l’opera d'arte porta con sè. Per dischiudere alle giovani generazioni questo tesoro, i Servizi educativi del Museo Diocesano Tridentino in collaborazione con l’Ufficio Catechistico dell’Arcidiocesi di Trento hanno elaborato specifici percorsi indirizzati ai gruppi di catechesi per bambini e ragazzi di età compresa fra i 7 e i 14 anni.
I percorsi intendono offrire ai catechisti efficaci strumenti di lavoro per la loro azione educativa. Le attività permettono inoltre ai partecipanti di entrare in contatto con le opere e di scoprire con l’eloquenza immediata dell’approccio visivo le peculiarità spirituali del patrimonio storico artistico del territorio di appartenenza
Orari
I percorsi si effettuano presso la sede museale dal lunedì al sabato, dalle 9.15 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00 e hanno una durata di un’ora e trenta minuti.
Modalità di prenotazione
Le prenotazioni si effettuano contattando telefonicamente i Servizi educativi allo 0461 891311 il lunedì, mercoledì e giovedì (10.30 – 12.30; 14.30 – 15.30); il martedì e il venerdì dalle 10.30 alle 12.30.
Conferma prenotazione
Per confermare, dopo la prenotazione, sarà sufficiente rispondere alla mail inviata dai Servizi educativi.
Costo
Per il servizio didattico offerto si chiede un contributo di € 2,50 a bambino/ragazzo. Per gruppi inferiori ai 12 partecipanti verrà applicata una tariffa forfettaria di € 30,00. Ingresso gratuito per gli accompagnatori, fino a un numero massimo di 4.
Disdetta prenotazioni
Nell'impossibilità di partecipare al percorso prenotato, si dovrà disdire l'incontro inviando quanto prima una mail di disdetta a prenotazioni@mdtn.it.
Scarica qui il pdf con tutte le proposte > Arte e catechesi