Scultore veronese (?)
Santo vescovo benedicente e Sant'Antonio abate
secondo quarto del XV secolo
I due frammenti appartengono a un complesso liturgico dismesso in epoca imprecisata. Nonostante le ampie lacune, la raffinata qualità dell’intaglio riconduce alla cultura tardo gotica di ambito padano veneto della prima metà del Quattrocento, evidenziando affinità con i legni del polittico di Avio.
legno intagliato, dipinto
Provenienza: Monte Velo (Arco), eremo dei Santi Giacomo e Silvestro
inv. 5503-5504