Palazzi Aperti 2025

Domenica 7 e sabato 13 settembre 2025

Torna anche quest’anno l'iniziativa promossa e coordinata dal Servizio Cultura, turismo e politiche giovanili del Comune di Trento per svelare aspetti e ricchezze poco conosciute del rispettivo patrimonio di bellezza artistica e storica.

Questa 21^ edizione si terrà nelle giornate del 6-7 e 13-14 giugno 2025 con nuove entusiasmanti visite guidate.

Il Museo Diocesano Tridentino è lietissimo di partecipare con due visite guidate per adulti:

“Era l’opera che dovevo fare”. La via Crucis di Othmar Winkler per la chiesa di Maria Bambina di Trento.
📌 Domenica 7 settembre, ore 10.00
📌 Sabato 13 settembre, ore 15.30


Un capolavoro che scosse la Trento del dopoguerra: la Via Crucis di Othmar Winkler, intensa, grottesca, espressionista. Un percorso visionario tra fede e denuncia, dove la Passione di Cristo si fonde con le ombre del Novecento. Visite guidate alla scoperta di un'opera che ancora oggi affascina e commuove.
 

La visita dura 1 ora e 30 minuti, il costo è di 5 euro (ridotto 3 euro), max 25 persone.  Prenotazione sul sito di Palazzi Aperti.


 

Adalberto Libera: il segno del moderno a Villa Lagarina
📌 Sabato 13 settembre, ore 10.00

Un percorso guidato nel cuore di Villa Lagarina dedicato
ad Adalberto Libera, celebre architetto del razionalismo italiano. La visita parte dalla sala a lui intitolata all’interno di Palazzo Libera, per poi soffermarsi sull’opera scultorea
La Madre, oggi custodita nel cortile dello stesso palazzo. Un’occasione per riscoprire le radici e l’eredità culturale di un grande protagonista del Novecento. 

La visita dura 1 ora e 30 minuti, il costo è di 5 euro (ridotto 3 euro), max 25 persone.  Prenotazione sul sito del Comune di Villa Lagarina.