Cristoforo Foppa detto il Caradosso
Medaglia di Giulio II
1506
Questa rarissima medaglia venne fusa da Cristoforo Foppa detto il Caradosso nel 1506 su commissione di papa Giulio II. Essa fu realizzata in occasione della cerimonia della posa della prima pietra della nuova fabbrica della basilica di San Pietro in Vaticano, avvenuta il 18 aprile 1506, il cui progetto era stato approntato da Bramante. La straordinaria importanza della medaglia è dovuta alla non reperibilità dei progetti bramanteschi per San Pietro, circostanza che rende il verso dell’opera l'unica fonte iconografica a testimonianza del prospetto frontale nelle intenzioni progettuali di Bramante.
bronzo, fusione
Trento, Museo Diocesano Tridentino, inv. n. 11927
OPERA NON ESPOSTA