Flavio Faganello. Fotografie in cammino

Catalogo della mostra

A cura di Katia Malatesta, Marlene Huber 
Antiga Edizioni, Trento,
2025

275 pagine
€ 28,00 (€ 24,00 se acquistato in museo)

A vent’anni dalla scomparsa, la mostra celebra l’eredità culturale di Flavio Faganello, mettendo in luce i diversi aspetti di una visione autoriale intimamente connessa alla pratica del camminare. 

Una scelta di oltre cento fotografie restituisce un metodo e uno sguardo che anticipano temi e sensibilità contemporanee, invitando gli appassionati di cammino, viandanza e turismo lento a (ri)scoprire percorsi e contesti sociali di un mondo dove la storia batteva alla porta.

Ricomponendo virtualmente il suo straordinario archivio, oggi diviso tra la famiglia e le Province autonome di Trento e Bolzano, la selezione documenta le epocali trasformazioni ambientali e antropologiche del territorio regionale nell’era del boom economico e dell’espansione turistica.

Immagini icastiche rievocano lo stretto nodo tra le forme del paesaggio e la vita delle società contadine di montagna, i loro patrimoni di cultura, le espressioni della spiritualità. Lungo gli antichi sentieri, con la loro inconfondibile morfologia di croci, steccati, edicole votive, manufatti in pietra a secco, Faganello coglie le fatiche del lavoro, le forme della socialità, il peculiare rapporto tra persone e spazi sacri, catturando riti, tradizioni, fede e speranza dei pellegrini. Nei suoi continui ritorni, negli stessi luoghi e tra la stessa gente, il fotografo distilla, con caratteristica ironia, i paradossi e le schizofrenie dei tempi, confrontandosi anche con l’invasione turistica e il rischio ambientale.