Arte, storia, scienza

Viaggio tra musei e castelli a Rovereto e in Vallagarina

Il Museo Diocesano di Villa Lagarina - sede succursale della nostra istituzione - è tra i luoghi interessati da un progetto di video storytelling che invita alla scoperta dei più affascinanti siti culturali di Rovereto e Vallagarina.

Il progetto, ideato dalla rete di musei e castelli lagarini, coordinati dall’Azienda per il Turismo di Rovereto, prevede ventiquattro video pillole che raccontano la vocazione culturale di Rovereto e della Vallagarina attraverso le immagini, le voci e i volti di mediatori esperti ed appassionati. L’intento è aprire le porte dei luoghi di cultura e accompagnare il visitatore alla scoperta di un particolare del museo - una sala, un oggetto, un’opera - incuriosendolo fino ad indurre il desiderio di programmare un viaggio per gustarsi a tutto tondo il luogo che ha solo “assaggiato” virtualmente.

Il progetto si rivolge anche alle scuole di ogni ordine e grado: i video, con i loro contenuti di qualità, diventeranno utili strumenti per preparare in aula, attraverso la mediazione a distanza, il soggiorno didattico in Trentino. Il lancio del progetto agli istituti scolastici avverrà dunque da settembre, subito dopo la riapertura delle scuole.

Nel frattempo, gli appassionati di cultura potranno gustarsi i video raccolti in una playlist su YouTube, accessibile da una pagina dedicata sul portale visitrovereto.it. I video, reaizzati dall'agenzia Brand&Soda, sono diffusi anche attraverso gli account social di Apt e delle istituzioni museali coinvolte.

Ad oggi le “puntate” già disponibili sono otto, una per ogni partner coinvolto in questa prima fase progettuale. Annalisa Casagranda ci racconta l’architettura del Mart, Anna Pisetti del Museo della Guerra di Rovereto spiega la vita in trincea e l’esperienza dei soldati nella Prima guerra mondiale, Tania de Oliva - Museo Civico di Rovereto - ci fa viaggiare nel tempo impresso nella roccia alla scoperta delle orme dei dinosauri, Martino Cornali ci conduce alla scoperta di un monumento simbolo di pace, la Campana dei Caduti. Valentina Perini ci fa conoscere la sede distaccata del Museo Diocesano Tridentino a Villa Lagarina attraverso la narrazione del tesoro dei Lodron, Elisa Casati ci racconta la storia del Castello di Avio, dai Castelbarco al FAI. Chiara Facchin ci guida invece tra le mura di Castel Beseno, fortezza ai confini dell’Impero. Elena Berté, infine, ci fa rivivere l’incontro di Fortunato Depero con il “bosco idroelettrico” della Centrale di Riva del Garda. Nel corso dell’estate seguirà la pubblicazione delle altre pillole in programma e una seconda tornata di riprese per includere ulteriori luoghi di cultura imperdibili in un viaggio culturale in Vallagarina.

Ecco i video girati nelle sale del Museo Diocesano Tridentino di Villa Lagarina e di Trento! Tutte le puntate sono diponibili nella playlist dedicata sul canale YouTube dell'Apt Rovereto Vallagarina.