San Vigilio tra storia e leggenda
Percorso di ricerca
La vita e l’apostolato di San Vigilio, terzo vescovo e patrono di Trento, sono stati narrati dalla Passio Sancti Vigilii, un testo redatto fra VII e VIII secolo d.C., ampiamente utilizzato dagli artisti per modellare la sua iconografia, antica e moderna. Come tutte le Passio, anche quella di Vigilio intreccia storia e leggenda: ne narra infatti il martirio, che sarebbe avvenuto nel 400 in Val Rendena ad opera dei pagani, episodio che non trova riscontro in documenti coevi, determinanti per ricostruire la verità storica dei fatti. Attraverso l’analisi delle fonti documentarie e di alcune opere esposte in museo (dal prezioso ciclo di ricami boemi, a dipinti, sculture e oreficerie), il percorso mira a inquadrare le coordinate storiche dell’azione evangelizzatrice di Vigilio e a fornire adeguate chiavi di lettura per comprenderne l’iconografia.
Modalità di svolgimento: in museo
Per chi: primaria, scuola secondaria di primo e di secondo grado