Dentro lo scrigno … Caccia al tesoro tra i ‘tesori’ del Museo
Percorso di ricerca
Cos’è un museo? Qual è la sua funzione? Quali spazi lo compongono? Cosa significa conservare o restaurare un’opera d’arte? Perché si deve tutelare un bene storico artistico? A cosa serve il cartellino esplicativo e quali informazioni fornisce al visitatore? Come si fa a sapere chi sono i personaggi raffigurati o qual è la storia narrata? A queste e ad altre domande si cercherà di rispondere utilizzando una serie di giochi pensati per avvicinare gli studenti all’istituzione museale. La classe, divisa in due squadre, dovrà risolvere indovinelli, anagrammi, rompicapo, cruciverba finalizzati ad introdurre in modo ludico specifiche tematiche museali. Attraverso un’attività divertente, i partecipanti si soffermeranno sugli aspetti tecnici e conservativi di alcune opere esposte, ne indagheranno la funzione, individueranno i soggetti raffigurati. In questo modo il museo non sarà più un luogo estraneo, distante, ma entrerà a far parte dell’esperienza di ciascun ragazzo.
Modalità di svolgimento: in museo
Per chi: primaria (classi III, IV e V), scuola secondaria di primo grado